Mete Turistiche - Appartamento Manuela
Home
Mappa
Tag
Admin
Modifica Destinazione
Modifica:
Museo della Pietà Rondanini
Informazioni di Base
Nome Destinazione *
Indirizzo *
Provincia *
Regione *
Seleziona una regione
Abruzzo
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia-Romagna
Friuli-Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Molise
Piemonte
Puglia
Sardegna
Sicilia
Toscana
Trentino-Alto Adige
Umbria
Valle d'Aosta
Veneto
Descrizione *
Il Museo della Pietà Rondanini a Milano è un piccolo ma preziosissimo museo che custodisce l'ultima e più intensa opera di Michelangelo Buonarroti, la Pietà Rondanini. Questo capolavoro, rimasto incompiuto alla morte del maestro nel 1564, rappresenta l'estrema sintesi artistica e spirituale di Michelangelo, offrendo ai visitatori un'esperienza contemplativa unica e raccolta. Situato nell'antico Ospedale Spagnolo del Castello Sforzesco, il museo è stato appositamente progettato dall'architetto Michele De Lucchi per creare un ambiente che favorisca la riflessione e la meditazione. La scultura, alta 195 cm e scolpita nel marmo tra il 1552 e il 1564, è un'opera di straordinaria bellezza e profondità emotiva. Rappresenta il corpo di Cristo, sostenuto dalla Madonna in un abbraccio di infinita tenerezza, modellato con tocchi essenziali che rivelano l'anima tormentata dell'artista. La Pietà Rondanini è un'opera che testimonia l'evoluzione del genio rinascimentale verso forme sempre più spirituali e astratte, offrendo uno spaccato unico sul processo creativo e spirituale di Michelangelo. La Pietà Rondanini, acquistata dal Comune di Milano nel 1952, è un'opera che ha attraversato i secoli, portando con sé la storia e l'emozione di un'epoca lontana. Questa scultura è un testamento spirituale dell'arte occidentale, un'opera che invita alla riflessione e alla contemplazione, offrendo ai visitatori un incontro intimo con la grandezza di Michelangelo. Il percorso museale include anche disegni preparatori, calchi e documentazione che illustrano la genesi dell'opera, offrendo ai visitatori un viaggio attraverso il processo creativo di Michelangelo. Questi materiali aggiuntivi permettono di comprendere meglio l'evoluzione dell'opera e il pensiero artistico di Michelangelo, arricchendo l'esperienza di visita e offrendo uno sguardo approfondito sul capolavoro. L'illuminazione soffusa e l'acustica studiata del museo creano un'atmosfera di raccoglimento che invita alla meditazione davanti a questo capolavoro. L'ambiente è progettato per offrire un'esperienza intima e personale, dove i visitatori possono immergersi nella bellezza e nella spiritualità dell'opera, vivendo un momento di riflessione e contemplazione. Il Museo della Pietà Rondanini è un luogo dove l'arte e la spiritualità si incontrano, offrendo ai visitatori un'esperienza unica e indimenticabile. Questo museo è un tributo alla grandezza di Michelangelo e alla sua capacità di esprimere emozioni e spiritualità attraverso l'arte, rappresentando un incontro intimo con uno dei più grandi geni della storia dell'arte occidentale.
Posizione (Opzionale)
Latitudine
Longitudine
Dettagli Aggiuntivi
Sito Web
Prezzo Indicativo (€)
Orari di Apertura
Valutazione (1-5 stelle)
-- Nessuna valutazione --
1.0 stelle ⭐
1.1 stelle ⭐ ⭐
1.2 stelle ⭐ ⭐
1.3 stelle ⭐ ⭐
1.4 stelle ⭐ ⭐
1.5 stelle ⭐ ⭐
1.6 stelle ⭐ ⭐
1.7 stelle ⭐ ⭐
1.8 stelle ⭐ ⭐
1.9 stelle ⭐ ⭐
2.0 stelle ⭐⭐
2.1 stelle ⭐⭐ ⭐
2.2 stelle ⭐⭐ ⭐
2.3 stelle ⭐⭐ ⭐
2.4 stelle ⭐⭐ ⭐
2.5 stelle ⭐⭐ ⭐
2.6 stelle ⭐⭐ ⭐
2.7 stelle ⭐⭐ ⭐
2.8 stelle ⭐⭐ ⭐
2.9 stelle ⭐⭐ ⭐
3.0 stelle ⭐⭐⭐
3.1 stelle ⭐⭐⭐ ⭐
3.2 stelle ⭐⭐⭐ ⭐
3.3 stelle ⭐⭐⭐ ⭐
3.4 stelle ⭐⭐⭐ ⭐
3.5 stelle ⭐⭐⭐ ⭐
3.6 stelle ⭐⭐⭐ ⭐
3.7 stelle ⭐⭐⭐ ⭐
3.8 stelle ⭐⭐⭐ ⭐
3.9 stelle ⭐⭐⭐ ⭐
4.0 stelle ⭐⭐⭐⭐
4.1 stelle ⭐⭐⭐⭐ ⭐
4.2 stelle ⭐⭐⭐⭐ ⭐
4.3 stelle ⭐⭐⭐⭐ ⭐
4.4 stelle ⭐⭐⭐⭐ ⭐
4.5 stelle ⭐⭐⭐⭐ ⭐
4.6 stelle ⭐⭐⭐⭐ ⭐
4.7 stelle ⭐⭐⭐⭐ ⭐
4.8 stelle ⭐⭐⭐⭐ ⭐
4.9 stelle ⭐⭐⭐⭐ ⭐
5.0 stelle ⭐⭐⭐⭐⭐
Seleziona un valore da 1.0 a 5.0 stelle, oppure lascia vuoto per nessuna valutazione
Tag (separati da virgola)
Immagine Principale
Nessuna immagine caricata per questa destinazione
Cambia Immagine
Formati supportati: JPG, PNG, GIF. Dimensione max: 5MB
Stato Pubblicazione
Destinazione Pubblicata
Se spuntato, la destinazione sarà visibile pubblicamente
SALVA MODIFICHE
ANNULLA
VISUALIZZA