Mete Turistiche - Appartamento Manuela
Home
Mappa
Tag
Admin
Modifica Destinazione
Modifica:
Parco Faunistico "Le Cornelle"
Informazioni di Base
Nome Destinazione *
Indirizzo *
Provincia *
Regione *
Seleziona una regione
Abruzzo
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia-Romagna
Friuli-Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Molise
Piemonte
Puglia
Sardegna
Sicilia
Toscana
Trentino-Alto Adige
Umbria
Valle d'Aosta
Veneto
Descrizione *
Il Parco Faunistico "Le Cornelle" rappresenta una delle realtà zoologiche più importanti e innovative d'Europa, un luogo magico dove la conservazione della fauna selvatica si unisce all'educazione ambientale e al divertimento per tutta la famiglia. Situato nel verde della Val Brembana, questo straordinario parco si estende su 126.000 metri quadrati di natura incontaminata, ospitando oltre 120 specie animali provenienti da tutti i continenti in ambienti che riproducono fedelmente i loro habitat naturali. La filosofia del parco è quella di garantire il massimo benessere agli animali ospitati, creando spazi ampi e articolati che permettono loro di esprimere i comportamenti naturali. L'area africana è uno spettacolo mozzafiato: zebre, giraffe, antilopi e struzzi convivono in una vasta savana, mentre i leoni riposano all'ombra di acacie in un territorio che ricorda da vicino le distese del Serengeti. L'isola delle scimmie ospita diverse specie di primati in un ambiente ricco di vegetazione e stimoli, mentre il rettilario presenta una collezione unica di serpenti, lucertole e tartarughe da tutto il mondo. Il percorso di visita è un'avventura continua: si attraversa il ponte sospeso per osservare dall'alto l'area dei grandi felini, si cammina nella voliera tropicale immergendosi letteralmente nell'habitat degli uccelli esotici, si visita la fattoria didattica dove i bambini possono interagire con animali domestici di razze antiche e rare. Le aree picnic ombreggiate offrono momenti di relax immersi nella natura, mentre i playground tematici garantiscono divertimento per i più piccoli. Il parco è all'avanguardia nei programmi di conservazione internazionale, partecipando a progetti EEP (European Endangered Species Programme) per la salvaguardia di specie a rischio estinzione. Il team di biologi e veterinari conduce ricerche importanti sul comportamento animale e sulla riproduzione in cattività. Le attività educative includono laboratori interattivi, incontri ravvicinati con gli animali, spettacoli educativi e campus estivi che trasformano la visita in un'esperienza di apprendimento indimenticabile.
Posizione (Opzionale)
Latitudine
Longitudine
Dettagli Aggiuntivi
Sito Web
Prezzo Indicativo (€)
Orari di Apertura
Valutazione (1-5 stelle)
-- Nessuna valutazione --
1.0 stelle ⭐
1.1 stelle ⭐ ⭐
1.2 stelle ⭐ ⭐
1.3 stelle ⭐ ⭐
1.4 stelle ⭐ ⭐
1.5 stelle ⭐ ⭐
1.6 stelle ⭐ ⭐
1.7 stelle ⭐ ⭐
1.8 stelle ⭐ ⭐
1.9 stelle ⭐ ⭐
2.0 stelle ⭐⭐
2.1 stelle ⭐⭐ ⭐
2.2 stelle ⭐⭐ ⭐
2.3 stelle ⭐⭐ ⭐
2.4 stelle ⭐⭐ ⭐
2.5 stelle ⭐⭐ ⭐
2.6 stelle ⭐⭐ ⭐
2.7 stelle ⭐⭐ ⭐
2.8 stelle ⭐⭐ ⭐
2.9 stelle ⭐⭐ ⭐
3.0 stelle ⭐⭐⭐
3.1 stelle ⭐⭐⭐ ⭐
3.2 stelle ⭐⭐⭐ ⭐
3.3 stelle ⭐⭐⭐ ⭐
3.4 stelle ⭐⭐⭐ ⭐
3.5 stelle ⭐⭐⭐ ⭐
3.6 stelle ⭐⭐⭐ ⭐
3.7 stelle ⭐⭐⭐ ⭐
3.8 stelle ⭐⭐⭐ ⭐
3.9 stelle ⭐⭐⭐ ⭐
4.0 stelle ⭐⭐⭐⭐
4.1 stelle ⭐⭐⭐⭐ ⭐
4.2 stelle ⭐⭐⭐⭐ ⭐
4.3 stelle ⭐⭐⭐⭐ ⭐
4.4 stelle ⭐⭐⭐⭐ ⭐
4.5 stelle ⭐⭐⭐⭐ ⭐
4.6 stelle ⭐⭐⭐⭐ ⭐
4.7 stelle ⭐⭐⭐⭐ ⭐
4.8 stelle ⭐⭐⭐⭐ ⭐
4.9 stelle ⭐⭐⭐⭐ ⭐
5.0 stelle ⭐⭐⭐⭐⭐
Seleziona un valore da 1.0 a 5.0 stelle, oppure lascia vuoto per nessuna valutazione
Tag (separati da virgola)
Immagine Principale
Nessuna immagine caricata per questa destinazione
Cambia Immagine
Formati supportati: JPG, PNG, GIF. Dimensione max: 5MB
Stato Pubblicazione
Destinazione Pubblicata
Se spuntato, la destinazione sarà visibile pubblicamente
SALVA MODIFICHE
ANNULLA
VISUALIZZA