Mete Turistiche - Appartamento Manuela
Home
Mappa
Tag
Admin
Modifica Destinazione
Modifica:
La Torbiera del Sebino
Informazioni di Base
Nome Destinazione *
Indirizzo *
Provincia *
Regione *
Seleziona una regione
Abruzzo
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia-Romagna
Friuli-Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Molise
Piemonte
Puglia
Sardegna
Sicilia
Toscana
Trentino-Alto Adige
Umbria
Valle d'Aosta
Veneto
Descrizione *
La Torbiera del Sebino è una delle zone umide più importanti e affascinanti della Lombardia, situata tra i comuni di Iseo e Provaglio d'Iseo. Questa oasi naturalistica, che si estende su circa 360 ettari, rappresenta uno degli ultimi esempi di ambiente paludoso originario della Pianura Padana. La sua importanza ecologica è notevole, poiché offre un habitat unico per una vasta gamma di specie animali e vegetali. La Torbiera del Sebino è caratterizzata da acque basse, canneti estesi e una vegetazione acquatica unica, che crea un paesaggio di rara bellezza e biodiversità. Questo ambiente paludoso è un vero e proprio scrigno di biodiversità, dove è possibile osservare una grande varietà di piante e animali che trovano qui il loro habitat ideale. La vegetazione acquatica, con le sue specie uniche e rare, crea un paesaggio suggestivo e affascinante, dove l'acqua e la terra si fondono in un equilibrio perfetto. Il parco faunistico della Torbiera del Sebino ospita oltre 200 specie di uccelli, molte delle quali rare e protette. Questo ambiente è un habitat ideale per la nidificazione e la sosta durante le migrazioni, offrendo agli uccelli un rifugio sicuro e ricco di risorse. Tra le specie più significative si possono osservare il tarabuso, la moretta tabaccata, il falco di palude e numerose varietà di aironi. Questi uccelli, con i loro colori e i loro canti, animano la torbiera e creano un'atmosfera unica e suggestiva. I sentieri natura, le passerelle in legno sospese sull'acqua e i capanni di osservazione permettono di esplorare questo ecosistema fragile senza disturbare la fauna. Questi percorsi, progettati per minimizzare l'impatto ambientale, offrono ai visitatori l'opportunità di scoprire la bellezza della torbiera e di osservare gli animali nel loro habitat naturale. Le passerelle in legno, sospese sull'acqua, creano un percorso suggestivo e affascinante, dove è possibile camminare tra i canneti e le acque basse, godendo della bellezza del paesaggio. Il centro visite della Torbiera del Sebino offre attività didattiche per scuole e famiglie, permettendo di scoprire i segreti di questo ambiente unico. Questi programmi educativi sono progettati per sensibilizzare i visitatori sull'importanza della conservazione ambientale e per promuovere un approccio rispettoso e sostenibile verso la natura. Le attività didattiche, guidate da esperti naturalisti, offrono un'esperienza educativa e coinvolgente, dove è possibile imparare e divertirsi allo stesso tempo. I percorsi guidati con esperti naturalisti permettono di scoprire i segreti della Torbiera del Sebino e di conoscere meglio la sua flora e fauna. Questi percorsi, guidati da esperti del settore, offrono un'esperienza unica e indimenticabile, dove è possibile scoprire la bellezza e la complessità di questo ecosistema. Gli esperti naturalisti, con la loro conoscenza e la loro passione, guidano i visitatori attraverso la torbiera, raccontando storie e curiosità sugli animali e le piante che la abitano. La Torbiera del Sebino è anche un importante centro di ricerca scientifica per lo studio degli ecosistemi acquatici. Questo ambiente unico è un laboratorio naturale, dove i ricercatori possono studiare la biodiversità e le dinamiche degli ecosistemi acquatici. La ricerca scientifica, condotta da esperti del settore, è fondamentale per comprendere meglio la complessità di questi ambienti e per sviluppare strategie di conservazione efficaci. In sintesi, la Torbiera del Sebino è un esempio virtuoso di conservazione ambientale nel cuore della provincia di Brescia. Questa oasi naturalistica, con la sua biodiversità e la sua bellezza, è un luogo dove la natura e la cultura si incontrano, offrendo ai visitatori un'esperienza unica e indimenticabile. La Torbiera del Sebino è un tesoro da scoprire e proteggere, un luogo dove la natura regna sovrana e dove è possibile vivere un'esperienza di connessione con l'ambiente.
Posizione (Opzionale)
Latitudine
Longitudine
Dettagli Aggiuntivi
Sito Web
Prezzo Indicativo (€)
Orari di Apertura
Valutazione (1-5 stelle)
-- Nessuna valutazione --
1.0 stelle ⭐
1.1 stelle ⭐ ⭐
1.2 stelle ⭐ ⭐
1.3 stelle ⭐ ⭐
1.4 stelle ⭐ ⭐
1.5 stelle ⭐ ⭐
1.6 stelle ⭐ ⭐
1.7 stelle ⭐ ⭐
1.8 stelle ⭐ ⭐
1.9 stelle ⭐ ⭐
2.0 stelle ⭐⭐
2.1 stelle ⭐⭐ ⭐
2.2 stelle ⭐⭐ ⭐
2.3 stelle ⭐⭐ ⭐
2.4 stelle ⭐⭐ ⭐
2.5 stelle ⭐⭐ ⭐
2.6 stelle ⭐⭐ ⭐
2.7 stelle ⭐⭐ ⭐
2.8 stelle ⭐⭐ ⭐
2.9 stelle ⭐⭐ ⭐
3.0 stelle ⭐⭐⭐
3.1 stelle ⭐⭐⭐ ⭐
3.2 stelle ⭐⭐⭐ ⭐
3.3 stelle ⭐⭐⭐ ⭐
3.4 stelle ⭐⭐⭐ ⭐
3.5 stelle ⭐⭐⭐ ⭐
3.6 stelle ⭐⭐⭐ ⭐
3.7 stelle ⭐⭐⭐ ⭐
3.8 stelle ⭐⭐⭐ ⭐
3.9 stelle ⭐⭐⭐ ⭐
4.0 stelle ⭐⭐⭐⭐
4.1 stelle ⭐⭐⭐⭐ ⭐
4.2 stelle ⭐⭐⭐⭐ ⭐
4.3 stelle ⭐⭐⭐⭐ ⭐
4.4 stelle ⭐⭐⭐⭐ ⭐
4.5 stelle ⭐⭐⭐⭐ ⭐
4.6 stelle ⭐⭐⭐⭐ ⭐
4.7 stelle ⭐⭐⭐⭐ ⭐
4.8 stelle ⭐⭐⭐⭐ ⭐
4.9 stelle ⭐⭐⭐⭐ ⭐
5.0 stelle ⭐⭐⭐⭐⭐
Seleziona un valore da 1.0 a 5.0 stelle, oppure lascia vuoto per nessuna valutazione
Tag (separati da virgola)
Immagine Principale
Nessuna immagine caricata per questa destinazione
Cambia Immagine
Formati supportati: JPG, PNG, GIF. Dimensione max: 5MB
Stato Pubblicazione
Destinazione Pubblicata
Se spuntato, la destinazione sarà visibile pubblicamente
SALVA MODIFICHE
ANNULLA
VISUALIZZA