Dettagli Destinazione

Basilica San Michele Maggiore

Pubblicata Turismo 4.40/5

Informazioni di Base

Nome: Basilica San Michele Maggiore
Indirizzo: Basilica San Michele Maggiore
Provincia: Pavia

Descrizione

La Basilica di San Michele Maggiore a Pavia è uno dei capolavori assoluti dell'architettura romanica lombarda, un edificio di straordinaria bellezza e importanza storica che per secoli è stato il luogo di incoronazione dei re d'Italia. Costruita tra l'XI e il XII secolo sui resti di una chiesa altomedievale, la basilica presenta una facciata in arenaria dorata che cambia colore durante il giorno, ornata da un ricchissimo apparato scultoreo che rappresenta un'enciclopedia di pietra della cultura medievale.

L'interno, a tre navate con volte a crociera, conserva l'atmosfera solenne e mistica del romanico, illuminata dalle antiche vetrate e impreziosita da capitelli scolpiti unici per varietà e qualità artistica. Qui furono incoronati imperatori come Federico Barbarossa nel 1155, e la tradizione vuole che anche Carlo Magno vi ricevette la corona ferrea.

La cripta custodisce le reliquie di sant'Adeodato e altri santi, mentre il presbiterio sopraelevato crea una suggestiva prospettiva architettonica. Il campanile ottagonale, ricostruito dopo i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale, offre una vista panoramica sulla città.

La basilica ospita regolarmente concerti di musica sacra che esaltano l'acustica eccezionale dell'edificio, creando momenti di rara suggestione spirituale e artistica.

Localizzazione

Latitudine: 45.18330000
Longitudine: 9.15000000

Tags

StoriaArchitettura

Informazioni Sistema

ID: 268
Creata il: 05/07/2025 22:27
Ultimo aggiornamento: 07/07/2025 16:23
Stato: Pubblicata

Azioni Rapide

Modifica